Le date del Festival:
dal 28 marzo al 4 aprile
Si ringrazia "STILE ITALIANO"
via A. Da Giussano, 17 Busto Arsizio - 0331.322214
per trucco e acconciature di Alessia Di Giacomo
nella serata finale del BAFF 2009
Sabato 4 Aprile 2009
VINCITORI BAFF 2009

Premio Città di Busto Arsizio al Miglior Film
“Puccini e la fanciulla”
di Paolo Benvenuti e Paola Baroni

Premio Chimitex al Miglior Regista
Maurizio Scaparro
per “L’Ultimo Pulcinella”

Premio Città di Gallarate al Miglior Attore Protagonista
Adriano Giannini
per “La casa sulle nuvole”.

Premio Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate
alla Miglior Attrice Protagonista
Giovanna Di Rauso
per “Se chiudi gli occhi”.

Premio Luigi Bandera alla Miglior Attrice non protagonista
Helene Nardini
per “Penso che un sogno così”

Premio Provincia e Camera di Commercio di Varese Miglior Fiction TV
a "Il bene e il male"
Produzione ALBATROSS per RAI FICTION
Regia di GIORGIO SERAFINI e Dario Acocella
Interpreti principali:
Gianmarco Tognazzi
Antonia Liskova
Marco Falaguasta
Bianca Guaccero

Premio Barclays Miglior Opera Prima
“La casa sulle nuvole” di Claudio Giovannesi
e “L’uomo giusto” di Toni Trupia.

Premio Casbot alla Miglior produzione
Centro Sperimentale di Cinematografia per aver collaborato alla produzione delle opere prime “La casa sulle nuvole” di Claudio Giovannesi e “L’uomo giusto” di Toni Trupia, come testimonianza tangibile di un rapporto didattico che si concreta nella sfera della professionalità cinematografica.

Premio Medio Olona alla Miglior sceneggiatura
Alessandro Ninchi
per “La canarina assassinata” di Daniele Cascella

Premio Pasqualino De Santis per la Miglior fotografia
Giovan Battista Marras
per “Puccini e la fanciulla”

Premio Onda – Di Meglio alla Miglior Colonna sonora
Lisma Project
per “Le cose in te nascoste” di Vito Vinci

Premio Castiglioni al Miglior montaggio
Francesca Bracci e Ilaria Fraioli
per “Le cose in te nascoste” di Vito Vinci

Premio La Prealpina alla Miglior scenografia
Paolo Benvenuti e Aldo Buti
per “Puccini e la fanciulla” di Paolo Benvenuti

Premio Faciba assegnato dal pubblico
“Un incontro con Chiara” di Cinzia Th. Torrini

Premio Luigi Bianchi Made in Italy Scuole
in collaborazione con Lions distretto 108 iB1
“PA-RA-DA” di Marco Pontecorvo
Venerdì 3 Aprile 2009, ore 21
Teatro del Popolo, via Palestro, 5 - Gallarate (Va)
Proiezione del film
"La calda vita" di Florestano Vancini

Presente in sala l'attrice CATHERINE SPAAK
Mercoledì 1 Aprile 2009, ore 21
Sala Ratti, C.so Magenta, 9 - Legnano (Va)
Proiezione del film
"Il ritorno di Harry Collings" di Peter Fonda

Presente in sala l'attore PETER FONDA
Concorso di Sceneggiatura

Miglior sceneggiatura
Premio Luigi Bandera
L'airone d'argento di Francesco Tagliabue


Presente in sala l'attore PETER FONDA
Miglior sceneggiatura, opera prima
Premio Faciba (ex aequo)
Catena di piume di Matteo Zanellati
e
Il grande pareggio di Luca Barile e Roberto Costantini
Menzione speciale
Codice Morse
di Marco Pollastri
PROGRAMMA PROIEZIONI VIDEO ARTE
Lunedi 30 Marzo 2009
Cinema "Giovanni Paolo II", S.Anna - Busto Arsizio (Va)
Il trittico dell'acqua solida di Pietro Pirelli
Martedi 31 Marzo 2009
Teatro del Popolo, via Palestro, 5 - Gallarate (Va)
Schein Sein di Badi Minck
Mercoledi 1 Aprile 2009
Cinema Manzoni, via Calatafimi, 5 - Busto Arsizio (Va)
Respire di Pierre Jodlowski
Giovedi 2 Aprile 2009
Cinema Lux, P.zza San Donato, 5 - Busto Arsizio (Va)
Ecouter profondement en voir loin
Venerdi 3 Aprile 2009
Sala Ratti, C.so Magenta, 9 - Legnano (Mi)
Chaplin - The immigrant
Domenica 29 Marzo 2009, ore 21
Teatro del Popolo, via Palestro, 5 - Gallarate (Va)
proiezione del film
"L'oro di Ulisse" di Victor Nunez

Realizzazione di video in diretta dal Festival
e aggiornamento a cura degli studenti
dell'Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
23.03.09 ore 11.00
Conferenza stampa
21.03.09
Il programma della settima edizione on line
21.03.09
Inaugurazione spazio festival
20.03.09
LE GIORNATE DEL CINEMA D'ANIMAZIONE
On line il sito con il programma e la possibilità di registrarsi
alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti:
www.baff.it/animazione
. Martedì 31 marzo, ore 21 - Teatro del Popolo, Gallarate:
Italianimati: attenzione all'Italia!
I migliori cortometraggi animati realizzati in Italia negli ultimi 2 anni
. Venerdì 3 aprile, ore 23 - Il Melograno, Busto Arsizio:
Concerto per disegnatore e orchestra
con Tommaso Cerasuolo e i Perturbazione
02.03.09
Conferenza stampa di presentazione
della settima edizione del BA Film Festival Clicca qui
6.02.09
Il Baff rende omaggio al regista Florestano Vancini Clicca qui