

|
|
FILM IN PROGRAMMAZIONE
 |
LA SCOMPARSA DI PATO'
(Italia, 2010 – 105 min.)
Regia: Rocco Mortelliti
Sceneggiatura: Andrea Camilleri, Rocco Mortelliti, Maurizio Nichetti
Tratto da romanzo omonimo di Andrea Camilleri
Attori: Neri Marcorè, Nino Frassica, Maurizio Casagrande, Flavio Bucci, Gilberto Idonea, Simona Marchini, Roberto Herliztka, Alessandra Mortelliti, Danilo Formaggia, Alessia Cardella
Fotografia: Tommaso Borgstrom
Musiche: Paola Ghigo
Montaggio: Marzia Mete
Scenografia: Biagio Fersini
Costumi: Paolo Marchesin
Produzione : 13 Dicembre, Emme, S.Ti.C.
Distribuzione: 3 Emme Cinematografica |
Sicilia. Vigata 1890, Venerdì Santo, nella piazza del paese viene messo in scena il "Mortorio" ossia la Passione di Cristo, nella quale l’integerrimo e irreprensibile ragioniere di banca Antonio Patò, interpreta la parte di Giuda.
La rappresentazione giunge all'acme con l'impiccagione di Giuda-Patò che, accompagnato dagli improperi degli spettatori, cade in una apposita botola. Ma alla fine della spettacolo Patò sembra scomparso. Nel suo camerino non si trovano né i suoi abiti né il costume di scena.
Su un muro di Vigata qualche giorno dopo compare una scritta "Murì Patò o s'ammucciò (si nascose)?".
La Pubblica Sicurezza nella figura del delegato Ernesto Bellavia e i Reali Carabinieri nella figura del maresciallo Paolo Giummaro entrano in competizione e si ostacolono nelle indagini. Si formulano ipotesi: una qualche irregolarità nella conduzione della banca? Una perdita di memoria dovuta alla caduta nella botola? Un qualche complotto mafioso?
Attraverso le indagini, gli interrogatori e una serie di flashback che danno vita a un caleidoscopo di personaggi, costumi e malcostumi estremamente attuali, esce fuori un quadro sorprendente e inaspettato della Sicilia e dell’Italia tutta. |
|


BAFF TV



Clicca
qui per leggere
gli articoli sulla
nuova edizione
del BAFF.
Gli articoli sono
aggiornati
periodicamente.

|