Sarebbe utile raccogliere tutti i giudizi negativi
su Busto, che non sono pochi. Soldi, soldi, lavoro, fatica, dané…
Pro Patria, tessiture, smog, nebbia… Meglio forse Canicattì
o Voghera, nota per le fabbriche di casalinghe. P. mi aveva proposto
un lavoro sulle citazioni di Busto nei film; da quanto ho capito sembrava
una cosa più piacevole, nel senso che Busto non era fatta come
al solito a pezzi, anche se continuava ad essere una città
da barzelletta, alla Boldi (Yuppies, Yuppies 2, Vacanze di Natale,
ndr) per intenderci. Qualcuno, non mi ricordo chi, mi ha però
detto che in un film di Giuseppe Tornatore (L’uomo delle stelle,
ndr), si cita, a un certo punto, Busto Arsizio; solo un accenno, ma
pieno di sentimento. Parlava un siciliano, credo, e con un solo nome
descriveva un mondo. Che dall’isola sembrava lontano. Busto
come l’America. Tutto è relativo.
(Alberto Brambilla, Storie su storie, Eos, 2000)
|
Personalità legate al mondo del cinema che sono
nate, vivono o hanno vissuto a Busto Arsizio e dintorni: |
Rita Rusic, produttrice
Mariella Lotti, attrice
Anita Caprioli, attrice
Luigi Cozzi (in arte, Lewis Coates), regista
Alberto Sironi, regista
Gilberto Squizzato, regista
Max Croci, regista
Giacomo Poretti, attore (di Aldo, Giovanni e Giacomo) |
|
|